L' azienda RE.FE. di Trinità in provincia di Cuneo
La nostra azienda, RE.FE. di Trinità in provincia di Cuneo, si occupa della raccolta, del trasporto, del recupero e della lavorazione di rifiuti industriali, rottami metallici ferrosi e non ferrosi, provenienti non solo dalla demolizione, da scarti di lavorazioni industriali e artigianali delle officine meccaniche, delle imprese edili e delle carrozzerie, ma anche delle più piccole aziende agricole.
Che siate il titolare di un’azienda di piccole, medie o grandi dimensioni, potete contattarci per conoscere nel dettaglio tutti i nostri servizi e affidare i vostri rifiuti a chi saprà destinarli al riciclo nella maniera più corretta. Compilate il modulo che trovate nella sezione Contatti
e richiedete un preventivo o un sopralluogo senza impegno.
La classificazione dei rifiuti
In base alla provenienza, i rifiuti possono dividersi in diverse sottocategorie. A un primo livello, possiamo distinguere tra:
Lavorazioni rottami
- rifiuti urbani o rifiuti speciali;
- rifiuti pericolosi e non pericolosi.
- i rifiuti industriali e provenienti da aziende agricole
- le macerie da attività di costruzione e demolizione
- i rifiuti provenienti dalle lavorazioni artigianali
- i rifiuti da attività mediche e sanitarie
- i veicoli e i macchinari industriali destinati alla rottamazione o alla demolizione
- i RAEE, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
- i rifiuti a loro volta prodotti dalle attività di recupero, trattamento e smaltimento di rifiuti.
Tali classificazioni generali possono poi subire delle piccole variazioni, in base alle normative del comune o della regione.
L’identificazione del rifiuto
Dopo aver classificato e separato rifiuti speciali, pericolosi o non pericolosi, è opportuno identificarli tramite il codice CER (Catalogo Europeo dei Rifiuti). Tale codice indica:
- l’attività di provenienza, cioè se siamo in presenza di rifiuti industriali o da attività artigianali;
- il processo specifico, all’interno dell’attività, che ha prodotto quei rifiuti;
- la specifica tipologia di rifiuto.
Contattateci se avete dei dubbi o necessitate di una consulenza per la classificazione e lo smaltimento dei rifiuti che producete: il nostro staff è a vostra disposizione.
AUTORIZZAZIONE: STOCCAGGIO
AUTORIZZAZIONE: INTERMEDIAZIONE
AUTORIZZAZIONE: TRASPORTO
SCARICABILI QUI SOPRA
AUTORIZZAZIONE ALLO STOCCAGGIO: A.U.A. N.1/2018 DEL 10/07/2018
AUTORIZZAZIONE AL TRASPOTO: TO00903 DEL 30/06/2022